IUXTA OSSEO

Lo iuxta osseo subperiosteo è un dispositivo medico impiantabile personalizzato ideale nei casi clinici con un’importante atrofia ossea dentale mandibolare o mascellare.

Viene prodotto in lega di Titanio medicale con tecnica additiva per stampa 3D (SLM).

Lo iuxta osseo è disponibile anche in una soluzione con connessione esterna implantare transmucosa che consente la produzione di strutture protesiche avvitate quali barre o toronto implantbrige.

Lo iuxta osseo una volta stampato con tecnica SLM viene ripreso in macchina CNC per la rilavorazione della connessione esagonale e la filettatura.

La scelta di una connessione esagonale esterna 4.1 consente l’utilizzo di viti M2, che garantiscono un adeguato torque e mettono in sicurezza la durata della stessa.

WORKFLOW

Il processo di design è FULL DIGITAL: si procede con un’acquisizione CBCT del paziente ed una scansione intraorale (o presa impronta tradizionale) al fine di acquisire i dati dei tessuti molli e dei denti residui.

Viene progettato un WAXUP digitale (montaggio virtuale delle anatomie future della protesi) al fine di studiare esattamente i volumi, la disposizione dei monconi e l’interferenza coi tessuti molli. La progettazione di Ars&Tech è sempre una progettazione protesicamente guidata.

Un modello 3D dell’osso del paziente deve assolutamente essere affidabile e corrispondente alla situazione reale del mascellare del paziente, sia per gli step di progettazione che per le verifiche dimensionali una volta terminata la produzione dello iuxta. La progettazione dello iuxta osseo non può essere eseguita senza il riferimento di un duplicato della protesi mobile o dal design di un provvisorio.

Questo consente di ottenere un design che non solo rispetti i punti di appoggio sul mascellare del paziente, ma un corretto posizionamento dei monconi transmucosi in corrispondenza della modellazione dei denti del provvisorio a carico immediato.

Tutto ciò ci aiuterà a capire come affontare ogni caso clinico che presenta un’atrofia ossea dentale.

Lo Iuxta osseo viene prodotto in duplice copia con tecnica additiva di Laser Melting in Titanio medicale GD23. Il dispositivo subisce trattamenti termici e lavaggi superficiali al fine di garantire proprietà meccaniche idonee al carico masticatorio. Il dispositivo in doppia copia è realizzato in titanio, non in plastica o in resina, per evitare qualsiasi complicazione a livello igienico e sanitario. Il tutto viene confezionato e spedito NON sterile. Una copia serve come dima, al fine di preparare il sito osseo (in anestesia locale), rimuovere i sottosquadra, preparare i fori di fissaggio delle viti di fissazione. La seconda copia è quella che servirà per effettuare l’impianto.

Ars&Tech progetta e realizza iuxta ossei subperiostei con connessione esagonale esterna; tale soluzione consente di produrre strutture protesiche avvitate quali barre o toronto implantbrige.

Lo iuxta osseo una volta stampato con tecnica SLM viene ripreso in macchina CNC per la rilavorazione della connessione esagonale e la filettatura. La scelta di una connessione esagonale esterna 4.1 consente l’utilizzo di viti M2, che garantiscono un adeguato torque e mettono in sicurezza la durata della stessa.

Inoltre:

  • produciamo dime di taglio in titanio per la rimodellazione della cresta ossea dei mascellari. La dima consente di modificare la cresta ossea creando delle micro selle che accolgono lo iuxta osseo nel passaggio linguo-vestibolare;
  • forniamo su richiesta le apposite viti di fissazione unitamente al noleggio gratuito del Kit chirurgico per il posizionamento. Viene effettuato pertanto uno studio dei punti di fissazione, della lunghezza e diametro delle viti per un corretto posizionamento dello iuxta osseo.

Tutti i progetti implantari sono validati dal clinico stesso, che viene assistito in tutto il processo di preparazione, programmazione e gestione del caso clinico dall’esperto personale di Ars&Tech.

Prima, durante e dopo aver effettuato la riabilitazione di una grave atrofia ossea mascellare saremo pronti a sostenerti!

Servizi aggiunti che siamo in grado di offrirti per aiutarti ad affrontare casi clinici con gravi atrofie ossee dentali: 

  • Produzione di una dima di posizione e/o guida di rimodellamento osseo (laddove necessario);
  • Produzione dei biomodelli del paziente (repliche anatomiche a scopo didattico pre-intervento);
  • Produzione del dispositivo con Texture3D osteoinduttiva nella superficie a contatto col paziente;
  • Produzione del file e/o della protesi provvisoria a carico immediato. 

Per maggiori info contattaci.

La griglia in titanio e l'atrofia ossea dentale

Le nostre competenze, valori, ricerca e tecnologie sono a vostra disposizione.

CONTATTACI PER SAPERNE DI PIÙ 

Case history

Il caso clinico si presenta con una lesione tumorale di una paziente precedentemente trattata con radioterapia. Si rende necessaria la rimozione urgente della lesione invadente la porzione di zigomo ed orbita.

Scopri tutte le nostre Case History! 

Ars&Tech_protesi zigomo
Ars&Tech_protesi zigomo

Questo sito è dedicato esclusivamente agli operatori del Settore Odontoiatrico e Sanitario. Pertanto, per visitare il sito, dichiaro di essere un operatore qualificato.